“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Uscirne tutti insieme è politica.Uscirne da soli è avarizia”
Lorenzo Milani
Cos'è
PuntoFranco
> un’Associazione che nasce per raccogliere e dare voce alle tante energie positive che animano la nostra comunità ma che spesso restano invisibili e non valorizzate dalle Istituzioni;
> un generatore di proposte, aperto e trasversale, dove è possibile confrontarsi senza farsi condizionare dagli steccati del passato;
> uno spazio per chi ha perso fiducia nella politica ma ha ancora voglia di impegnarsi per Trieste;
> un impegno in prima persona per chi crede che, in questo momento storico, occuparsi del bene collettivo è una cosa troppo importante per essere lasciata solamente ai politici di professione.
Viviamo in unacittà straordinaria
Che sa stupire e conquistare per la sua bellezza, la sua austerità, il suo carattere unico e fiero.Una città contraddittoria: conservativa e rivoluzionaria, identitaria e multietnica, amabile e al contempo ostica, che negli ultimi anni si è trovata oggetto di rinnovate attenzioni, grazie alla centralità nei traffici internazionali, alla riapertura di Porto Vecchio, alla ricchezza del suo patrimonio scientifico e finanziario, a un ritrovato appeal turistico.Grandi opportunità, messe però a rischio in questi mesi - insieme a tutto ciò che amiamo e che rende speciale questo territorio - da un virus che minaccia non solo di cancellare le chance di futuro che sembravano aprirsi, ma anche di accelerare un declino che per troppo tempo abbiamo finto di non vedere.
Solo il coraggio di tantimuove il cambiamento.
Come
FunzionaPuntoFranco
> raccogliendo idee e proposte su come cambiare concretamente la Trieste di oggi e per progettare quella del futuro;
> organizzando “laboratori” in cui fare incontrare cittadini pronti a mettere la loro esperienza, passione e competenza a servizio della città, persone serie ma che non si prendono troppo sul serio e che vogliono recuperare la sfida della concretezza;
> promuovendo iniziative per immaginare nuovi modi per far rivivere i nostri rioni, anche quelli più periferici, per ricreare occasioni di animazione del territorio, per contribuire a modificare in meglio la qualità della vita di ciascuno di noi a partire dai gesti quotidiani.
Come
EssereProtagonista
> sottoscrivendo il progetto e chiedendo di farlo ad altre persone interessate, colleghi, amici, vicini di casa;
> diffondendolo sui social o fra i tuoi contatti;
> segnalando qual è l’attività, l’area di interesse o la competenza che vuoi mettere a disposizione dell’Associazione, mandandoci segnalazioni di problemi o contributi scritti su proposte per cambiare in meglio la nostra città, creando un gruppo di lavoro su un tema specifico o iscrivendoti ai laboratori che verranno a breve avviati;
> suggerendo proposte o iniziative concrete per il tuo condominio, la tua via, il tuo quartiere o una qualsiasi area del territorio da realizzare rendendo i cittadini protagonisti attivi del rilancio della città;
> mettendo a disposizione qualche ora della settimana per contribuire all’organizzazione dell’Associazione e per promuovere iniziative anche attraverso la Rete e i social.
Sottoscrivil'appello
2830
Hanno già
Firmato.
Sergia Adamo - Sara Alzetta - Nader Akkad - Michele Balbi - Pierpaolo Barbone - Franco Belci - Ariella Bertossi - Donatella Bigotti - Giovanni Blasina - Claudio Boniciolli - Luciano Bordin - Giacomo Borruso - Lucio Brandolin - Bojan Brezigar - Mauro Bussani - Francesco Camerotto - Eva Campi - Massimiliano Capitanio - Paola Carboni - Nicola Cassio - Giovanni Cattaruzza - Walter Chiereghin - Mattia Ciprian - Serena Cividin - Nicoletta Costa - Oriana Cok - Cristiano Cozzolino - Marco Cucinotta - Giuliana Cuffaro - Virginia Cuffaro - Giovanni Damiani - Stefano De Giorgi - Cristiano Degano - Nives Degrassi - Alexandros Delithanassis - Stefano Dongetti - Zehrudin Dzehverovic - Eugenia Fenzi - Maurizio Fermeglia - Valerio Fiandra - Beatrice Fiorentino - Fedra Florit - Fabio Galletta - Lucia Gardossi - Nicholas Garufi - Mauro Giacca - Elena Gianello - Tea Giorgi - Gabriella Gozzo - Veit Heinichen - Anna Illy - Renzo Isler - Lucia Krasovec-Lucas - Edi Kraus - Giorgio Kufersin - Alessandro Livia - Cristina Lipanje - Silvano Magnelli - Raffaela Marcuzzi - Davide Martini - Erica Mastrociani - Fabrizio Monti - Alberto Monticco - Giancarlo Murkovic - Lorenzo Navarini - Lucia Negrisin - Andrea Notarnicola - Sergio Omero - Loredana Orbach - Eva Orzan - Dario Parisini - Rudi Pavšič - Valentino Pediroda - Federica Pesce - Francesca Pitacco - Mattia Pojani - Fabio Predonzani - Raoul Pupo - Ariella Reggio - Franco Rigutti - Domenico Romeo - Nicoletta Romeo - Aleksander Rojc - Pino Roveredo - Davide Severini - Raffaella Rumiati - Gianguido Salvi - Mirano Sancin - Daniela Schifani-Corfini Luchetta - Giuliana Segarich - Fulvio Senardi - Christina Sponza - Giancarlo Stavro Di Santarosa - Paola Stuparich - Gabriella Taddeo - Viviana Valente - Chiara Valenti Omero - Davide Venturelli - Marta Verginella - Chiara Vigini - Luca Visentini - Antonella Zadini - Daniele Ziegler - Giuliana Zotta - Marina Zweyer